Quando anni fa si lavorava con l’analogico, i fotografi e gli sposi avevano una grande garanzia che consisteva nel supporto: la pellicola. Era prassi comune sviluppare il negativo e fare stampare le fotografie, (oppure stamparsele in camera oscura come facevano tanti amatori e professionisti). La fotografia rimaneva fisicamente nelle nostre mani, grazie alla stampa: eravamo abituati a toccare con mano le immagini non a visualizzarle su uno schermo.
Con l’avvento del digitale, è molto raro stampare le fotografie, anche quelle che reputiamo più care o importanti. Abbiamo troppa fiducia nella tecnologia e siamo convinti che alla fine tutto sia recuperabile, o semplicemente diamo per scontato di non perderle.
LA STAMPA DELLE FOTO: UN’ASSICURAZIONE SUI RICORDI
Purtroppo non è così. Gli hard disk saltano, i supporti cambiano, le chiavette si smagnetizzano, i file che oggi il mio sistema operativo legge senza problemi, non saranno più leggibili dai programmi in uso tra venti o trent’anni. Chi di voi non possiede un floppy disk, con dentro qualcosa di importante e contemporaneamente di irrecuperabile?
È per questo che noi di Hera abbiamo deciso di mettere a disposizione nei nostri servizi, a partire da quello base, la stampa delle fotografie (qui potete trovare tutti i nostri prodotti).
I buoni fotografi, infatti, stampano le fotografie, consegnano il loro lavoro su un supporto fisico, un supporto che resista e riesca a mantenere intatti i vostri ricordi nel tempo.
SUGGERIMENTI CHIAVE PER NON PERDERE LE FOTO DEL MATRIMONIO
Ovviamente anche la chiavetta con gli scatti deve essere consegnata, ma è giusto in questa sede darvi anche dei consigli su come mantenere nel tempo i file digitali.
- Appena avrete la chiavetta copiate tutto il materiale su uno o due HD in modo tale da avere un backup di tutto, nel caso in cui un domani si smagnetizzi o finisca nel microonde (ho un’amica che ha messo il cellulare nel forno, quindi direi che tutto può succedere sotto stress!);
- Cercate di copiare i file sulla tecnologia più nuova che possedete. Finché le tecnologie si susseguono e si incrociano, i file restano compatibili con il mezzo; se passano troppi anni si rischia di non trovare più il sistema di farlo, oppure lo si deve fare a caro prezzo grazie a professionisti del settore informatico.
Si tratta di piccoli accorgimenti, ma che possono davvero fare la differenza tra perdere o custodire i vostri ricordi più cari.
Quindi, anche se dovesse esplodere tutta la tecnologia del mondo, voi avrete comunque sempre il vostro album dei ricordi da sfogliare, perché quei ricordi così importanti ve le abbiamo dati da custodire tra le mani.