In tanti anni di lavoro e di fotografie di matrimonio, ho constatato che per quanto impegno, attenzione e disponibilità si possa avere, è sempre presente il rischio che manchi un caro amico o un parente importante nelle foto di gruppo, come fare quindi per evitare che accada questo spiacevole sconveniente? Ecco a voi un paio di consigli utili per non avere rimpianti dopo, e avere il vostro ricordo assicurato!
TUTTI I TIPI DI FOTO DI GRUPPO POSSIBILI DURANTE LE NOZZE
Le fotografie di gruppo possono essere:
- fotografie di rito in chiesa (o comune), sull’altare a fine cerimonia;
- fotografie dei tre gruppi totali: parenti della sposa, parenti dello sposo e amici;
- fotografie con i singoli amici e parenti al ristorante o fuori;
Le fotografie sull’altare sono per pochi, di solito i parenti più cari; di norma le fotografie di rito in questa circostanza sono:
- gli sposi da soli (è la fotografia che finisce in cornice in camera da letto, per eccellenza),
- con i testimoni;
- con fratelli e sorelle ritratti singolarmente;
- con i genitori (di solito una con tutti, una con i genitori dello sposo e una con i genitori della sposa), ma volendo si può aggiungere la foto con tutti i familiari: famiglia dello sposo e famiglia della sposa al completo.
È sicuro che, quando arriva il momento di scattare la foto tutti insieme, mancherà qualcuno: uno dei testimoni si è fiondato fuori alla velocità della luce e viene trovato dopo 20 minuti armato di un secchio di riso da lanciare; la nonna novantenne, che abitualmente va lenta e si aiuta con il bastone, viene scovata nel primo bar a farsi un cicchetto come la regina Elisabetta, in fin dei conti si sa, certe circostanze mettono sete!
Per questo riteniamo necessario darvi delle linee guida, una sorta di piccolo vademecum per gli sposi in 5 punti che possa aiutare a recuperare tutti in tempo zero!
1 – FATE UNA LISTA DEGLI INVITATI
Per avere tutte, ma proprio tutte le persone importanti e non perdere troppo tempo, vi consigliamo di fare una lista prima del matrimonio con le persone che devono presenziare in queste fotografie. A lista conclusa premuratevi di telefonare o mandare un messaggio a tutte le persone interessate e ditegli di non scappare finita la cerimonia, libereremo le persone mano a mano eseguite le fotografie, (lo so, questa circostanza fa molto sequestro, ma garantiamo che non ci saranno vittime né verranno chiesti riscatti… forse ☺).
2 – AFFIDATE LA VOSTRA LISTA A UN CUSTODE DI FIDUCIA
Se avete tra i vostri amici o parenti una persona particolarmente affidabile e che conosce i vostri familiari, consegnategli la lista in modo tale che possa aiutarvi/ci in questa circostanza a non far scappare nessuno degli interessati.
3 – AVVISATE TUTTI COLORO CHE DESIDERATE COMPAIANO NELLA FOTO
C’è sempre un amico di famiglia carissimo, una nipotina, una nonna molto anziana o una zia a cui tenete particolarmente , che gradite sia presente in questa fotografia: la disponibilità da parte nostra è completa, basta avvisarla e segnarla sulla lista. L’unico problema che a volte si può creare in questa circostanza è la disponibilità dell’altare in chiesa, quindi sarebbe bene chiedere al prete quanto tempo abbiamo a disposizione (in breve: se dopo la vostra ha altre cerimonie o se deve chiudere la chiesa in velocità per altri motivi).
4 – RICORDATE AGLI INVITATI DI RENDERSI REPERIBILI DOPO LA CERIMONIA
Salvo pioggia battente, le foto di gruppo si fanno subito dopo la cerimonia, davanti alla chiesa, perché si ha la garanzia della presenza di tutti (a volte ci sono amici o parenti che vengono a vedere la cerimonia ma non necessariamente presenzieranno al ristorante).
In questa circostanza il problema è sempre lo stesso, cioè la fuga degli invitati. Per evitare questo, vi consigliamo di ricordare sempre ai vostri invitati che è necessario rendersi disponibili fino a quando non sono stati chiamati per le fotografie di rito; dopo, saranno liberi di andare al ristorante ad abbuffarsi.
5 – FOTO SINGOLE AL RISTORANTE: UN RICORDO DA DONARE A CHI AMATE
È tradizione scattare le fotografie con i singoli amici e parenti al ristorante, magari durante la consegna delle bomboniere. Si tratta della foto da consegnare agli invitati stampata per eccellenza, l’istante che avete dedicato solo a loro. Questa è la circostanza più serena di tutte: la giornata
volge al termine e i bicchieri di vino hanno svolto la loro funzione.
In queste fotografie non ci sono regole, ma solo la gioia degli sposi di chiedere ai singoli amici e parenti, il tempo di una fotografia per ricordare la loro presenza al vostro matrimonio.
Devi sposarti e stai cercando il fotografo giusto per il tuo giorno più bello? Contattaci senza impegno, saremo felici di aiutarti!