Il matrimonio è uno di quei rari casi in cui, a meno che tu non sia Elizabeth Taylor, si dovrebbe organizzare una volta solo nella vita ed è quello che speriamo e auguriamo ai nostri sposi. Per noi il vissero felici e contenti delle fiabe è possibile!
Proprio per questo motivo, gli sposi si ritrovano a organizzare un qualcosa di cui non hanno esperienza diretta se non come invitati e in questo frangente è facile, come è naturale che sia, sbagliare qualcosa nell’organizzazione della giornata. La fortuna del nostro lavoro è anche quello di riuscire ad essere di supporto ai nostri sposi soprattutto per quel che concerne la durata del servizio fotografico nel giorno delle nozze. Spesso diciamo ai nostri sposi: “Chiedete se avete bisogno, non abbiate paura di farci una telefonata in più!” Meglio organizzare prima, che avere problemi il giorno delle nozze.
Tutti gli sposi desiderano le fotografie dopo la cerimonia da soli, ma per realizzare quegli scatti noi abbiamo bisogno di un po’ di tempo. Ma quanto tempo? Su questa questione ha senso iniziare a mettere dei punti fermi: non solo per noi fotografi, che ci adattiamo molto volentieri e nel limite del possibile alle esigenze dei nostri sposi, ma soprattutto per voi sposi.
STABILIAMO INSIEME LE PRIORITÀ
La prima esigenza a cui dovete rispondere è principalmente fare chiarezza sulle vostre priorità del tipo: quel giorno preferiamo godercelo con gli amici e di conseguenza le fotografie passano in secondo piano, oppure la nostra priorità sono sì gli invitati e la festa ma non abbiamo intenzione di rinunciare in alcun modo al nostro bel servizio di matrimonio subito dopo la cerimonia.
Fatto chiarezza su questo primo punto che è più determinante di quello che si possa pensare: bisogna iniziare a organizzare la giornata del matrimonio non in funzione solo di questo, ci mancherebbe, ma non dimenticandosi che per portare a casa quelle foto ci vuole il giusto tempo per realizzarle.
IL SERVIZIO FOTOGRAFICO: REPORTAGE O IN POSA?
La seconda esigenza è capire se preferite più un servizio in stile reportage oppure in posa, (abbiamo già scritto un articolo che evidenzia pro e contro di far cadere la scelta su solo uno dei due stili: se lo hai perso, corri a leggerlo!).
Se lo stile preferito è il reportage, allora il tempo con gli invitati sarà per noi già parte molto corposa per la realizzazione del servizio, quindi avremo bisogno di meno tempo; se la vostra scelta stilistica cade sulle fotografie in posa allora avremo bisogno di un po’ più di tempo solo con voi per la realizzazione del servizio.
L’errore più comune che vediamo fare agli sposi è sempre lo stesso, e cioè chiamare i fotografi dopo aver fissato già l’orario della funzione e l’orario del ristorante. Morale: e il tempo per il servizio? Non pervenuto!
IL VADEMECUM DI HERA PER GLI SPOSI
Considerate che i fotografi quel giorno si devono incastrare tra la funzione e il ristorante, ma sono quelli che hanno la responsabilità di immortalare il ricordo della giornata, quindi coinvolgeteli nell’organizzazione, ma non per invadenza, solo perché ci teniamo che voi quel giorno abbiate tutto, bella festa e ricordi assicurati. Ecco una piccola guida in merito:
- cercate i fotografi per tempo, e chiedete consigli sugli orari migliori: un po’ di esperienza alle spalle aiuta;
- cercate di non scegliere ristoranti troppo lontani dalla funzione e tentate di limitare gli spostamenti al massimo; più chilometri ci sono da percorrere, più tempo si sottrae al servizio.
- valutiamo attentamente anche la stagione: le code chilometriche per la spiaggia nei mesi estivi hanno decimato bellissimi potenziali servizi fotografici;
- parliamo e organizziamoci bene con il ristoratore per capire l’orario limite in cui possiamo arrivare e che non crei problemi; anche loro lavorano, sono professionisti, e un nostro ritardo può danneggiare involontariamente il loro lavoro e di conseguenza il vostro pranzo;
- pensiamo che quel giorno potrebbe piovere, quindi cerchiamo, sempre in linea con il tragitto già scelto, una location che potrebbe esserci utile in caso di pioggia e di brutto tempo.
Che cosa facciamo noi di Hera per agevolarvi e aiutarvi?
- Per prima cosa, amiamo fare un sopralluogo con gli sposi per scegliere la location ideale e che desiderano per le foto il giorno del matrimonio. Questo ci aiuta a ridurre le tempistiche il fatidico giorno, perché si va spediti nei posti migliori già visti e scelti;
- ci piace fare una visita al ristorante per vedere la location e per capire le esigenze del ristoratore, cercando di collaborare nel rispetto del lavoro di tutti, degli sposi in particolar modo. È uso comune che i fotografi telefonino al ristorante appena finito il servizio per indicargli a che ora arriveranno gli sposi, sempre entro l’orario indicato dal ristorante.
Morale: affidatevi a professionisti seri e che amano fare il loro lavoro, lasciatevi guidare e comunicate loro senza remore le vostre esigenze. Si troverà il modo, con un po’ di organizzazione, di portare a casa tutto, festa e ricordi.